Ministero della Salute
342K subscribers
1.56K photos
236 videos
9 files
1.65K links
Benvenuti sul profilo Telegram del Ministero della Salute!
Welcome to the italian Ministry of Health Telegram profile. 
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali. 
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.
http://www.salute.gov.it
Download Telegram
Firmato il decreto che finanzia 17.400 borse di specializzazione in medicina per l’anno accademico 2020/2021. Sono 4.200 in più rispetto alla quota prevista. Un aumento possibile grazie al #PNRR.

Il Ministro Roberto Speranza: “Sono il doppio di quelle che esistevano fino a due anni fa e quasi il triplo di quelle stanziate negli anni precedenti. È un risultato straordinario che aumenta le opportunità per tanti giovani e pone le fondamenta per il Servizio Sanitario Nazionale del futuro”

https://bit.ly/BorsediStudioSalute
Il #PNRR destina oltre 15 miliardi alla Salute.
Rafforzamento dei servizi sul territorio, telemedicina e strutture più moderne, digitali e inclusive, portano cure e assistenza all’avanguardia più vicine ai malati, alle loro famiglie e a tutti i cittadini.

#giornatamondialedelmalato
🔜 Dalle ore 12 in diretta dal Comune di Potenza, "Italiadomani- Dialoghi sul #PNRR" iniziativa promossa da Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri

➡️ Segui la diretta e partecipa: https://linktr.ee/Italiadomani

📣 Interverranno: Roberto Speranza Ministero della Salute, Mara Carfagna Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mario Guarente, Vito Bardi Regione Basilicata

#italiadomani #pnrr #sud
Al via il primo bando #PNRR per la ricerca biomedica del #SSN, grazie a #NextgenerationEu.
Saranno finanziati progetti per oltre 262 milioni di euro su:
🔹malattie rare
🔹malattie croniche non trasmissibili, ad alto impatto sui sistemi sanitari e socio-assistenziali
🔹proof of concept - progetti per colmare gap tra ricerca e industria, che si crea nell’intervallo tra la fase della scoperta e quella della messa a punto.
Candidature aperte dal 27 aprile 2022.

👉 https://bit.ly/PNRRSALUTERICERCA

#piùsalute #italiaDomani
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il #PNRR ha stanziato oltre €524mln per la valorizzazione e il potenziamento della ricerca biomedica del #SSN in 5 anni.

Aperte le procedure di partecipazione al primo bando da 262 milioni.
Per maggiori informazioni 👉 https://bit.ly/PNRRSALUTERICERCA
#piùsalute #ItaliaDomani #NextgenerationEu
Al via il bando del piano nazionale complementare al #PNRR per il programma ecosistema innovativo della salute.
Saranno finanziati con 100 milioni di euro progetti per:
🔹creazione di una Rete di centri di trasferimento tecnologico (NTT)
🔹rafforzamento e sviluppo qualitativo e quantitativo di Hub life science (LSH) distribuiti sul territorio nazionale.

Candidature aperte dal 10 maggio
👉 https://bit.ly/BancoPNC-E3
#PNC #piùsalute #italiaDomani
📣 #PNRR
Un passo avanti verso la riforma dell'assistenza sul territorio in attuazione del PNRR.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto con le Linee guida del "Modello digitale per l’attuazione dell’assistenza domiciliare", che disegna processi innovativi di presa in carico del paziente a casa propria e valorizza la collaborazione multiprofessionale e multidisciplinare.

Scopri di più 👉 https://bit.ly/AssistenzaDomiciliarePNRR
#piùsalute #ItaliaDomani #telemedicina
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#PNRR, con la pubblicazione in Gazzetta del decreto di riforma dell’assistenza territoriale, raggiunti tutti i traguardi previsti per fine giugno.
Il ministro Roberto Speranza: "Ora possiamo investire risorse senza precedenti per rafforzare il nostro Servizio Sanitario Nazionale".

Scopri di più sul Pnrr Salute 👉 https://www.pnrr.salute.gov.it
#piùsalute #italiadomani
How to Save Live Photo as Video